Chi sono

Sono nata nel 1980 e vivo in Italia, in una piccola città di provincia, Rovigo. Dopo 7 anni di vita da freelance, nel luglio 2013 ho cofondato Ida Studio, un piccolo studio multidisciplinare con l’obiettivo di dare senso alla parola transmedialità nei processi di creazione di senso.

Mi sono laureata nel 2005 all’Isia di Urbino con una tesi sul canto gregoriano e i simboli nella musica medioevale.
Sono docente a contratto per il Corso di Laurea in Disegno Industriale dell’Università degli Studi di Ferrara e ho maturato significative esperienze come tutor all’interno di workshop di vario tipo.

Progetti

Ida Studio
Lo studio di design della comunicazione di cui sono co-fondatrice e direttore creativo

Co.Mo.Do.
Cooperativa di comunicazione sociale du cui sono socia

Do you know me?
Un workshop che propongo sulla rappresentazione della nostra identità (professionale?)

Pillole di futuro
Un format di storytelling ideato da Marketing Arena e Identity Atlas; collaboro al progetto da 2013

Non résumé
Documentario interattivo che riflette sui percorsi di carriera non lineari

Cose che ho scritto

Su di me

Finiti gli esami all’università nel 2003, ho lavorato prima come assistente di Paolo Bazzani a Milano, e poi un paio d’anni a Bcpt Associati a Perugia, per iniziare poi un percorso in libera professione. Nel 2010 ho partecipato al progetto europeo Erasmus per giovani imprenditori, ospite di Creando a Santander. Nel 2012 ho conseguito un master in giornalismo e comunicazione della scienza. Sono socio Aiap e membro di Co.Mo.Do. Nel 2013 ho fondato Ida, uno studio di design della comunicazione che dirigo tutt’ora. Dal 2018 sono docente a contratto presso l’Università degli Studi di Ferrara.

Laura Bortoloni
Foto di Roberto Gioli

Tappe

2022
2022.01

Tengo una docenza a tema “Progettazione grafica e tipografia per il design degli spazi”, MAED Master Advanced Exhibition Design

2021
2021.12

Intervengo alla conferenza di AIAP presentando i risultati del workshop “Dati Bene Comune”, presso Triennale Milano. 2021.12.18

2021.12

Una mia stampa xilografica, “Quantification of dust”, è esposta nella mosra “2021 Juried Exhibition – Sumi Fusion International Mokuhanga Exhibition” a Nara in Giappone.

2021.11

Curo e organizzo, per conto di AIAP, le iniziative “Urban Dataviz Hackathon” e “Urban Dataviz Contest Rovigo”.

2021.10

Il progetto “Rovigo 920” è selezionato per l’ADI Design Index 2021.

2021.07

Tengo, con Alberto Gambato, una docenza a tema “Video storytelling” al master Marketing Brand Ambassador, CUOA

2021.06

Tengo una serie di docenza a tema information design e un workshop di “visual notes” per Urban Digital Center – Innovation Lab Rovigo

2021.06

Il poster dedicato a Augusto Morello è nella mostra “Manifesto alla carriera” curata da Luca Molinari, ADI Design Museum.

2021.06

Il progetto “La fabbrica dello zucchero” è selezionato per l’ADI Design Index 2020.

2021.05

Tengo una docenza a tema “visual notes” nell’ambito del progetto “Strumenti innovativi per lavori ibridi”. Ca’ Foscari.

2021.04

Tengo il seminario “Immagini per informare” presso Università degli Studi di Ferrara.

2021.03

Tengo una docenza a tema “progettazione editoriale” presso NAD Nuova Accademia del Design.

2020
2020.09

L’installazione interattiva “Calibro” è in mostra nel progetta di Tensioni, La fabbrica dello zucchero

2019
2019.11

Tengo un workshop dal titolo “Do you know me?” agli studenti del secondo del corso di progettazione editoriale presso l’Ecole nationale supérieure des arts visuel de La Cambre, Bruxelles (Belgio)

2019.07

Tengo, insieme a Matteo Guidi, un workshop dal titolo “Voltmetro” nell’ambito di Tensioni, festival mutidisciplinare organizzato da La Fabbrica dello Zucchero a Rovigo.

2019.06

Il progetto PoPlab, disegnato con Francesco Lucchiari e Daniele De Rosa per Identity Atlas, è nominee nella categoria “motion logo” agli Euroepan Design Awards 2019.

2019.04

Il poster che ho disegnato per la manifestazione UHCR, invitata dai curatori Dario Carta e Stefano Reboli, è in mostra a Bergamo e in affissione a Bologna. Viene pubblicato nel catalogo.

2019.03

Tengo una lettura presso Ecole nationale supérieure des arts visuel de La Cambre, Bruxelles (Belgio).

2018
2018.11

Sono eletta vicepresidente di Aiap, Associazione Italiana Design della Comunicazione Visiva.

2018.10

Il progetto “Do you know me?” è selezionato per l’ADI Design Index 2018.

2018.09

Dall’A.A. 2018-2019 insegno come docente a contratto nel modulo di progettazione grafica del laboratorio di concept design – corso di laurea di design del prodotto industriale, Università degli Studi di Ferrara.

2017
2017.09

“ARA. Percorsi creativi rurali” e “Non Resume” sono selezionati al concorso internazionale AWDA Aiap Women in Design Award. 30/09/2017.

2017.09

Presento il progetto “ARA. Percorsi creativi rurali” all’interno di Aiap Community, ICG, Roma.  28/09/2017

2017.09

Sono workshop leader nel workshop “Do you know me?” organizzato da Aiap presso la facoltà di Architettura della La Sapienza a Roma nell’ambito di “Design Per”, settimana internazionale della grafica. 27/09/2017

2017.07

Intervengo a “Pillole di futuro / Liquidi” con un mini talk intitolato “A spoonful of sugar” su storytelling e food. Corte Carezzabella, Rovigo. 18/07/2017

2017.06

Sono tutor al workshop di riattivazione urbana “Entro”, progettato da Co.Mo.Do. per Tumbo Acsd, a Rovigo. 05-09/06/2017

2017.05

Il progetto ARA, disegnato con Daniele De Rosa per Identity Atlas, vince il Gold nella categoria “brand logo” agli Euroepan Design Awards 2017 (Porto). 27/05/2017

2017.05

La pubblicazione “Pillole di futuro / Spin”, realizzata con Francesco Lucchiari per Identity Atlas, è selezionata per la mostra di Farenheit39, Ravenna. 19-21/05/2017

2017.01

Pillole di futuro è selezionato tra gli espositori per Fruit, mostra mercato dell’editoria indipendente, Bologna. 27-29/01/2017

2016
2016.12

Non résumé è a Matera Design Weekend. 9-11/12/2016

2016.11

Presento il documentario interattivo “Racconti in digitale” evento realizzato da Banca IFIS, presso Mero & More, Verona. 18/11/2016

2016.07

“BUM” e “Pillole di futuro” sono in mostra presso la collettiva AWDA, Triennale Expo Gate, XXI Triennale, Milano. 12/07-09/2016.

2016.06

Presento il documentario interattivo Non résumé a “Pillole di futuro / Spin”, presso PoPlab a Rovigo. 24/06/2016

2016.01

Pillole di futuro è selezionato tra gli espositori per Fruit, mostra mercato dell’editoria indipendente, Bologna. 29-31/01/2016

2015
2015.11

Il poster “Pubblico/Privato” è in mostra nella collettiva “Pre-visioni per Milano”, presso la Fabbrica del Vapore, Milano. 4-8/11/2015

2015.03

La pubblicazione “Pillole di futuro / Autogol”, realizzata con Matteo Zennaro per Identity Atlas, è selezionata per la mostra di Farenheit39, Ravenna. 6-8/03/2015.

2015.01

Tengo il workshop del progetto Non Resumé a “Learn Do Share / Make change” con Alberto Gambato. Goteborg, Svezia. 23-24/01/2015

2015.01

Intervengo a “Pillole di futuro / Uno nessuno centomila” con un mini talk su information design e bellezza. TheFab, Verona. 16/01/2015

2015.01

“BUM” e “Pillole di futuro” sono selezionati al concorso internazionale AWDA.

2014
2014.12

Pillole di futuro è selezionato tra gli espositori per Fruit, mostra mercato dell’editoria indipendente, Bologna. 12-14/12/2014

2014.08

Tengo un live di stampa letterpress con Filippo Dalla Villa all’interno per Tipolesine all’interno del progetto di arte pubblica Fahre, Rovigo. 12/08/2014

2014.07

Partecipo al workshop XY, realizzando un’installazione con Mirko Balducci, Rudy Faletra, Laura Labate, Andrea Simonetta. Catrignano de’ Greci. 17-31/07/2014

2014.04

Emergence, installazione interattiva realizzata con Nadja Oertlet, Mike Robbins, Julia Stein, Adria Le Boeuf, Joao Pequenao durante il Tribeca Hacks Story Matter presso il Cern (Ginevra), è in mostra all’interno del TFIi Playground, IAC Building – New York City, USA. 27/04/2014.

2014.03

Emergence è in mostra presso il Cineglobe, Cern – Ginevra, Svizzera. 19/03/2014

2014.03

La pubblicazione “Pillole di futuro”, realizzata con Fabio Maffione per Identity Atlas, è selezionata per la mostra di Farenheit39, Ravenna. 07-09/03/2014

2013
2013.10

Collettiva di illustrazione “Castelli per Aria”, Rovigo. 10/2013

2013.06

Presento il progetto “M’intrigo” allo speed talk Aiap Open Community a Milano, presso la Fabbrica del Vapore. 07/06/2013

2013.02

Intervengo a “Pillole di futuro”. Ca’ Foscari, Venezia. 19/02/2013

2013.01

Il poster “Bacalà” è selezionato in “Spollo Kitchen”, competizione organizzata da CTS grafica.

2012
2012.10

Intervengo a “Pillole di futuro”. Hotel Villa Regina Margherita, Rovigo. 12/10/2012

2012.09

Sono tutor nel workshop “Editoria digitale” organizzato da Aiap presso IUAV nell’ambito di “Design Per”, settimana internazionale della grafica. 09/2012

2012.06

Sono tutor nel workshop “Happinessie” organizzato da Isia Urbino e Politecnico di Milano durante Festarch, Perugia. 06/2012

2011
2011.06

Il marchio “Museo di Qualità” della Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con Matteo Guidi, è pubblicato su ArtLab 06/2011.

2011.03

Il poster “150” è nella mostra “150x150x150” curata da Mario Piazza, Graphic Fest Civitanova Marche. 19-22/03/2011

2010
2010.11

Il progetto “Avevamo il cuore appeso” è pubblicato su “Spaghetti grafica 2” ed è in mostra presso la Triennale di Milano. 11/2009-02/2010

2010.07

Il poster “58 mq” è nella mostra Aiap “Stanze” a Gela presso il Museo Archeologico. 28/07-29/08/2010

2009
2009.06

Il marchio “Museo di Qualità” della Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con Matteo Guidi, vince il 1° premio al medesimo concorso.

2009.01

I progetti “Eco2Hotel” e “ReFuture”, sviluppati per Nemo Future Exploration Lab, con l’art direction Marco Tortoioli Ricci, sono selezionati a “4th Block”, triennale di Eco-poster, Ucraina.

2007
2007.06

Il progetto per l’identità turistica della Regione Sardegna (sviluppato per Bcpt Associati Perugia, in collaborazione con Matteo Guidi e Marco Tortoioli Ricci) ottiene un “Silver/brand implementation” agli European Design Awards 2007 (Atene); è pubblicato sul catalogo della mostra New Italian Design La Triennale Milano; su Progetto Grafico n. 9; su Novum 09/07; su Etapes 169/2009; in Disegnare le città, LcdEdizioni, 2009.

2006
2006.01

Il progetto per l’identità turistica della Regione Sardegna (sviluppato per Bcpt Associati Perugia, in collaborazione con Matteo Guidi e Marco Tortoioli Ricci) vince il 1° premio ex-aequo nella relativa competizione internazionale.

2003
2003.08

Terzo premio (esordienti) al concorso internazionale per una fiaba illustrata “Sulle ali delle farfalle”, Bordano (UD).

2003.05

Secondo premio alla prima edizione del concorso di grafica e creativià on line “Creolo. Lascia un sogno”.

2002
2002.08

Premio speciale per l’editabilità del progetto al concorso internazionale per una fiaba illustrata “Sulle ali delle farfalle”, Bordano (UD).

2002.05

Collettiva studentesca di fotografia presso i “Magazzini del Sale” a Cervia (RA).